26/06/07-Sportillustrato.com
Il sito www.sportillustrato.com
ha seguito i campionati Italiani ed il titolo europeo di Muay Kard
Chiek IMBA svoltisi lo scorso Maggio a Morlupo. Per osservare le
foto e leggere il reportage di Luca Ceroni collegatevi al sito riportato
tra i preferiti in link.
23/04/07-Il Gran Maestro
Sane, l’uomo delle forme di Ong Bak
Una delle scene del film Ong Bak che più
hanno colpito l’immaginazione degli spettatori esperti di
Arti Marziali, è stata quella in cui il protagonista Tony
Jaa si esibisce in una sequenza di tecniche “a solo”
che, non trovando apparentemente riscontro nella normale pratica
della Muay Thai, fu etichettata come una sorta di “kata”.
In realtà la pratica delle forme individuali nella Muay Boran
è da anni una prassi consolidata, che riporta i praticanti
ad un’epoca remota in cui tali esercizi psico-fisici erano
parte dell’addestramento di ogni Nak Muay (lottatore). L’uomo
che, in tempi recenti, ha maggiormente contribuito alla riscoperta
di tale forma di allenamento e di trasmissione di conoscenze tecniche
è senza dubbio il Gran Maestro Sane Tubtibtong, che l’IMBA
si onora oggi di avere tra i propri supervisori tecnici (al pari
del noto GM Phaosawath). Grazie al GM Sane gli appassionati di cinema
di tutto il mondo hanno potuto apprezzare la bellezza delle Muay
Boran Forms attraverso l’esibizione del protagonista di Ong
Bak, ed i membri dell’IMBA possono vantare tra gli elementi
fondamentali dei programmi tecnici dell’Accademia un gran
numero di sequenza tradizionali e moderne che arricchiscono i praticanti
elevandone notevolmente il tasso tecnico.

Il GM Sane con Marco De Cesaris a Bangkok presso la nuova
sede dell’IMBA
|

I migliori allievi di Sane, partner di Tony Jaa nella preparazione
tecnica per il film Ong Bak.
|
13/03/07-La squadra italiana
IMBA seconda nazione al mondo nella Muay Boran.
Nel corso dei mondiali di Muay Boran svoltisi a
Bangkok sotto l’egida della Federazione Mondiale di Muay Boran
(WMBF) la squadra italiana IMBA si è aggiudicato il secondo
posto assoluto dietro alla Tailandia, dominatrice nelle categorie
di età fino a 15 anni e fino a 20 anni. Negli assoluti “over
20”, i piazzamenti italiani parlano da soli:
Marco De Cesaris (Roma) - Medaglia d’oro nelle forme individuali
Look Mai
Giorgio Cornacchia (Roma) – Medaglia d’argento Mae Mai
Dino Turco (Taranto) – Medaglia di bronzo Mae Mai
Luigi Queirolo e Matteo Clini (Pesaro) – Bronzo nelle Mae
Mai a coppie.
Nella Muay Thai WMF l’istruttrice Marica Vallone ha conquistato
la medaglia d’argento nei 60 kg, battuta in finale (con giudizio
fortemente contestato) dalla rappresentante russa.
L’altro atleta IMBA Giacomo Gherardi, già campione
italiano di Muay Kard Chiek, dopo aver vinto due incontri per ko
(contro Filippine e Giappone) si è inclinato di strettissima
misura (tre preferenze a due) contro il campione mondiale bielorusso.
Agli atleti vincitori ed agli altri valenti partecipanti (Massimo
Antonelli, Brizio Gregorio, Sergio Donato, Antonio Scognamiglio)
vanno i complimenti di tutto lo staff dell’Accademia.
Foto Evento
| 
|

|

|

|

|
| La partenza dell'IMBA
Italia |
La squadra agonistica |
Forma singola De
Cesaris |
Forma doppia il
team Sanae |
Forma doppia Queirolo
e Clini |
| 
|

|

|

|

|
| Forma doppia Scognamiglio
e Donato |
Forma singola Antonelli |
Forma singola Brizio |
Gherardi contro
Giappone, prima della vittoria per ko |
L'Italia seconda
nazione al mondo nella Muay Boran, dopo la Thailandia |
| |

|

|

|
|
| |
Il colpo del ko |
La finale di Vallone |
Vallone sul podio,
tra Russia e Bielorussia |
|
>>Archivio
News
|