20/02/08-Sezione
Tecniche
E' ora disponibile on line un nuovo capitolo della sezione Tecniche che
periodicamente mostrerà
approfondimenti relativi al Combattimento Marziale della Muay
Boran, l'IMBA Muay Kard Chiek. Ogni mese verrà approfondita
una nuova tecnica di combattimento tra le più utilizzate
nel moderno stile di lotta con mani bendate; sono già
disponibili nella sezione le tecniche di Mahd Suhy, di Tae Ken
Ko e il Kao Loy.

07/02/08-Sezione
Stampa
Inserito un nuovo articolo nella sezione Stampa,
nel capitolo dedicato al rapporto tra arti d'Oriente e d'Occidente.
04/02/08-Corso Istruttori
Nazionale di Secondo Livello.
Nel campo delle Arti Marziali e degli sport da combattimento,
il livello generale dei praticanti è in stretta relazione
con la preparazione degli insegnanti delle varie discipline.
La tendenza nel nostro paese è indirizzata verso una generalizzata
semplicità nell’ottenere qualifiche di istruttore
e in molte scuole non è prevista una continua supervisione
dei quadri insegnanti nel corso degli anni, una volta ottenuto
un grado che permetta di impartire lezioni ad altri adepti.
Già da alcuni anni nell’IMBA è stato introdotto,
di concerto con l’Associazione delle Arti Marziali di Thailandia
(AITMA) un sistema di formazione capillare degli istruttori di
Muay Thai Boran che nel corso degli anni continuano a ricevere
informazioni e vengono addestrati nelle metodologie di insegnamento
avanzate grazie all’utilizzo di programmi tecnici dettagliati
e progressivi.
Ovviamente il numero di aspiranti insegnanti diminuisce con il
crescere del livello di studio, garantendo in tal modo la qualità delle
informazioni ricevute dai partecipanti ai vari seminari.
Il gruppo di istruttori XI° Khan Basic che hanno partecipato
al corso nazionale di livello Advanced è composto da atleti
agonisti (tra cui diversi campioni italiani ed internazionali)
ed insegnanti di livello Basic che si sono già distinti
nelle varie attività dell’Accademia. Grazie al buon
livello dei partecipanti, il corso si è svolto in maniera
molto soddisfacente, approfondendo argomenti di grado superiore
che normalmente vengono solo accennati in questa fase: oltre
alle forme base ed all’uso appropriato delle strategie
offensive e difensive sono state presentate forme molto avanzate
di footwork e di tecniche combinate che, se praticate con regolarità,
conferiscono agli atleti doti eccezionali di solidità
ed esplosività in combattimento.
|
|
|
Forme di gomito |
Tecniche di difesa |
Difesa e contrattacco
simultanei |
|
|
|
Colpi di pugno
a 360° |
Il footwork tradizionale |
Gli Istruttori
XI° Khan Advanced |
26/07/07-Seminario Internazionale
IMBA a Roma.
Come è noto l’IMBA è nata
per diffondere in Europa prima e nel resto del mondo poi l’Arte
della Muay Boran con rigore scientifico e contemporaneamente
rispettando al meglio le antiche tradizioni marziali del Siam.
Poco a poco la scuola nata in Italia ha aperto nuove branche
in vari paesi europei, arrivando in tempi recenti ad annoverare
tra i paesi membri anche nazioni del continente americano (con
il Mexico in testa) e, in prospettiva di Africa ed Asia. Il
mese di Luglio rappresenta per molti degli istruttori non italiani
una ottima occasione per trascorrere alcuni giorni presso la
sede centrale dell’Accademia, a Roma, con il caposcuola
Arjarn De Cesaris, lavorando in maniera intensiva (6-7 ore
giornaliere) per poter acquisire il massimo di tecniche da
poter riportare in patria e trasmettere ai membri locali dell’IMBA.
Il seminario internazionale di Roma edizione 2007 ha visto
la partecipazione di istruttori, aspiranti istruttori ed allievi
provenienti dai seguenti paesi: Gran Bretagna, Svizzera, Germania,
Belgio, Polonia, Olanda, Italia e, per la prima volta come
membro effettivo, Finlandia.
Il lavoro sulle tecniche tradizionali di combattimento a distanza
e in corpo a corpo è stato intenso ma nessuno dei partecipanti
ha mai mostrato cenni di affaticamento o desiderio di interrompere
le sessioni di allenamento e diversi coordinatori europei hanno
espresso il desiderio di ospitare simili eventi nei loro paesi
nelle stagioni prossime.
Foto Evento
|
|
 |
|
|
I partecipanti
al corso |
Lavoro sui passi |
I rappresentanti
europei dell'IMBA |
Samu coordinatore
in Finlandia |
Studio di Mae
Mai |
|
|
|
|
|
Studio di Mae
Mai |
Studio di Mae
Mai |
Studio di proiezioni |
Il gruppo serale
degli stagisti |
Applicazioni
di tecniche Chern Sok |
|
|
|
|
|
|
Applicazioni
di tecniche Chern Sok |
Applicazioni
di tecniche Chern Sok |
Applicazioni
di tecniche Chern Sok |
|
>>Archivio
News
|